PSICOLOGA
PSICOTERAPEUTA
Elisabetta Iraci
Difficoltà durante il percorso di studi

L’università come il Liceo sono molto spesso lo sfondo di periodi della nostra vita tanto elettrizzanti quanto complessi. Durante la scuola superiore gli equilibri iniziano a cambiare; sono infatti gli amici a diventare il primo contesto di riferimento, con i vantaggi e le difficoltà che questo comporta. E’ una fase in cui ci si trova per la prima volta a dover prendere delle scelte e spesso non si sa dove sbattere la testa. Anche l’università, emblema della prima libertà e dell'ingresso all'età adulta, può riservare qualche ostacolo: esami che non si riescono a superare, problemi economici, difficoltà relazionali, .. preoccupazioni comunemente definite “ordinarie”, che spesso ci si trova ad affrontare da soli, ma che possono generare grandi difficoltà. Lo spazio terapeutico è strutturato in modo tale da mettere in ordine e affrontare questi momenti, con la prospettiva di dare sempre valore ad ogni incertezza.